chi siamo
La Rete delle associazioni del Terzo Settore
Forum Europeo APS – Rete delle Associazioni
Una rete nazionale di impegno sociale e civile
Il Forum Europeo APS – Rete delle Associazioni è una rete di organizzazioni del Terzo Settore. Raccoglie l’adesione di circa 100 organizzazioni nazionali di secondo e terzo livello, di cui 57 già regolarmente registrate nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
Dal 25/01/2023 (rep. n. 84451), il Forum Europeo è iscritto al RUNTS nella sezione “Associazioni di Promozione Sociale”, ottenendo così la personalità giuridica.
Una Rete per il cambiamento
La trasformazione in Rete di Associazioni, nasce dall’esigenza di rafforzare la capacità di rappresentanza, il coordinamento territoriale e il sostegno operativo alle realtà del Terzo Settore che operano nei campi del:
- Volontariato
- Associazionismo
- Cooperazione sociale
- Solidarietà internazionale
- Finanza etica
- Commercio equo e solidale
Valori e missione
Il Forum promuove le attività e le esperienze dei cittadini e delle comunità organizzate che si impegnano ogni giorno per migliorare la qualità della vita e il benessere collettivo. Agiamo nel segno dell’equità, della giustizia sociale, della sussidiarietà e dello sviluppo sostenibile, valorizzando anche le pratiche più innovative.
Attività Istituzionale
- Rappresentanza sociale e politica. Tutela e promozione degli interessi sociali e politici presso il Governo e le Istituzioni.
- Promozione del Terzo Settore. Diffusione e valorizzazione dei principi, dei progetti e delle richieste provenienti dalle realtà del Terzo Settore.
- Tutela e supporto alle associazioni aderenti. Organizzazione e supporto alle reti di collaborazione tra associazioni in ambito professionale e tecnico: legale e amministrativo, raccolta fondi e assicurativo, formazione e risorse umane, marketing, comunicazione e tecnologie, produzione e gestione logistica.
- Sviluppo e sostegno economico Terzo Settore. Orientamento per la partecipazione di bandi e supporto per il fundraising.
- Coordinamento Osservatorio per la Prevenzione e il Contrasto del Disagio Sociale, uno spazio stabile di studio, analisi e intervento dedicato alle molteplici forme di disagio che colpiscono individui e comunità, con particolare attenzione alle fragilità sociali, relazionali e culturali.
- Formazione per gli Enti del Terzo Settore per rafforzarne le competenze, migliorare l’azione sul territorio e aumentare la capacità di affrontare le trasformazioni sociali ed economiche.
- Supporto per la gestione del personale e relazioni istituzionali con Enti bilaterali per gestione welfare contrattuale; formazione professionale; sicurezza sul luogo di lavoro; contrattazione e retribuzione; sanità integrativa; pensione complementare.
- Coordinamento Consulte, Dipartimenti e Tavoli di lavoro tematici: promozione sociale, impresa sociale, volontariato, cultura e turismo, educazione e istruzione, relazioni e cooperazione internazionale, salute, sport e benessere, welfare, forum regionali, servizio civile, aspetti tecnico-legislativi e tematiche riguardanti le persone private della libertà.
Una struttura diffusa e partecipata
La Rete è articolata su tutto il territorio nazionale. Ad essa aderiscono realtà della società civile impegnate quotidianamente nella costruzione di comunità inclusive, partecipative e solidali.
Consulte e gruppi di lavoro tematici
All’interno del Forum sono attive diverse aree tematiche e gruppi di lavoro, tra cui:
- Associazioni di promozione sociale
- Impresa sociale
- Volontariato
- Cultura e turismo
- Educazione e istruzione
- Relazioni e cooperazione internazionale
- Sport e benessere
- Welfare
- Forum regionali
- Tavolo Servizio Civile
- Tavolo tecnico-legislativo
CONTATTI
Richiedi maggiori informazioni
Dove siamo
Le sedi del Forum Europeo e gli amici che ospitano i nostri tavoli tematici.

via dei pampini, 7
00171 Roma

viale della Primavera, 59
00172 Roma
Compila il modulo
Adesione al Forum Europeo
Sede Operativa:
Viale della Primavera, 67
00172 Roma
Orario segreteria:
Lun - Ven 16:30 - 19:30