Associazioni in Rete
Forum Europeo del Terzo Settore
Osservatorio per la Prevenzione e il Contrasto del Disagio Sociale
Un impegno condiviso per il benessere delle persone e delle comunità
Il Forum Europeo APS – Rete delle Associazioni ha istituito un Osservatorio per la Prevenzione e il Contrasto del Disagio Sociale, uno spazio stabile di studio, analisi e intervento dedicato alle molteplici forme di disagio che colpiscono individui e comunità, con particolare attenzione alle fragilità sociali, relazionali e culturali.
L’Osservatorio nasce con l’obiettivo di rafforzare il ruolo del Terzo Settore nel promuovere benessere individuale e collettivo, contrastando le dinamiche di isolamento, emarginazione, povertà educativa, sofferenza psicologica, fragilità abitative e altre forme di esclusione.
LE FUNZIONI DELL'OSSERVATORIO
🔎 Ricerca e analisi
L’Osservatorio studia le cause, le manifestazioni e le conseguenze del disagio sociale, utilizzando strumenti di ricerca qualitativa e quantitativa. Analizza dati statistici, casi studio, segnalazioni dal territorio e report provenienti dalle reti associative aderenti.
L’Osservatorio studia le cause, le manifestazioni e le conseguenze del disagio sociale, utilizzando strumenti di ricerca qualitativa e quantitativa. Analizza dati statistici, casi studio, segnalazioni dal territorio e report provenienti dalle reti associative aderenti.
📈 Monitoraggio continuo
Attua un monitoraggio costante dei fenomeni sociali, per cogliere tempestivamente segnali di disagio emergente e individuare trend significativi, contribuendo alla costruzione di politiche preventive efficaci.
Attua un monitoraggio costante dei fenomeni sociali, per cogliere tempestivamente segnali di disagio emergente e individuare trend significativi, contribuendo alla costruzione di politiche preventive efficaci.
📚 Formazione e informazione
Organizza corsi, workshop, seminari e convegni aperti a operatori sociali, educatori, insegnanti, volontari, famiglie e cittadini, promuovendo la consapevolezza e la diffusione di buone pratiche.
Organizza corsi, workshop, seminari e convegni aperti a operatori sociali, educatori, insegnanti, volontari, famiglie e cittadini, promuovendo la consapevolezza e la diffusione di buone pratiche.
🤝 Interventi sul territorio
Sostiene e coordina iniziative di prevenzione e risposta al disagio, tra cui sportelli di ascolto, supporto psicologico, gruppi di auto-mutuo aiuto, percorsi di inclusione sociale e progetti comunitari a favore delle persone vulnerabili.
Sostiene e coordina iniziative di prevenzione e risposta al disagio, tra cui sportelli di ascolto, supporto psicologico, gruppi di auto-mutuo aiuto, percorsi di inclusione sociale e progetti comunitari a favore delle persone vulnerabili.
💼 Consulenza e supporto
Offre consulenza ad enti pubblici e privati, associazioni, famiglie e cittadini su strategie di contrasto al disagio sociale, valorizzando il contributo delle realtà associative del Terzo Settore.
Offre consulenza ad enti pubblici e privati, associazioni, famiglie e cittadini su strategie di contrasto al disagio sociale, valorizzando il contributo delle realtà associative del Terzo Settore.
🌐 Reti di collaborazione
Promuove la creazione di reti territoriali, favorendo il dialogo tra istituzioni, associazioni, centri di ricerca, scuole, servizi sociali e sanitari, per un approccio integrato e condiviso alla cura delle fragilità.
Promuove la creazione di reti territoriali, favorendo il dialogo tra istituzioni, associazioni, centri di ricerca, scuole, servizi sociali e sanitari, per un approccio integrato e condiviso alla cura delle fragilità.
L’Osservatorio del Forum Europeo è uno strumento strategico di coesione sociale e parte integrante della visione del Forum: sostenere un’Italia più giusta, inclusiva e solidale, dove nessuno venga lasciato indietro.
Per informazioni, collaborazioni o segnalazioni: contatti@forumeuropeo.it
Richiesta informazioni